Data iniziativa: 08.10.2018 / 11.10.2018
Orario: 09:00 - 17:30
Posti totali: 15
Tipologia: Attivitą di formazione
Destinatari: Aziende piemontesi
Posti totali: 15
Posti disponibili: 5
Per mettere i propri manager e collaboratori nella condizione di agire in modo più efficace ed efficiente, coinvolgendoli maggiormente e facendoli sentire parte integrante nel perseguimento degli obiettivi aziendali, le imprese hanno a disposizione i processi e la metodologia del Business Coaching, un sistema moderno e all'avanguardia di valorizzazione e affinamento delle competenze di manager e loro team di lavoro ormai adottato in tutto il mondo, con risultati sorprendenti sia sulla qualità del lavoro, sia sulla produttività aziendale.
Riviste leader come The Economist, Harvard Business Review e Forbes considerano il Business Coaching come uno strumento moderno e potente per accelerare la maturazione dei propri manager e difendere la propria posizione di mercato; per questo, in società leader nel loro settore come Microsoft, Goldman Sachs e Google, il Business Coaching è una parte ormai imprescindibile della loro cultura aziendale.
Il seminario, realizzato in particolare per le aziende dei settori MECCATRONICA e AEROSPAZIO, dalle quali sono state raccolte numerose manifestazioni di interesse nel corso di incontri svoltisi nei mesi scorsi, ha l’obiettivo di far conoscere e far sperimentare ai partecipanti strumenti e tecniche di Coaching finalizzate a:
ottenere il meglio da responsabili e loro team di lavoro
conseguire migliori risultati finanziari per l'azienda
Per la prima volta a Torino, l’esperto coinvolto (Dr. Ing. Maurizio Basso), professionista con esperienza ventennale in materia, che opera negli Stati Uniti ed è accreditato come Professional Coach presso la International Coach Federation (ICF), condurrà le imprese presenti in un percorso pratico focalizzato sui punti chiave della Business Coaching Methodology, qui di seguito sintetizzati:
· L’interazione tra manager e gruppo di lavoro per il miglioramento della performance aziendale: dall’approccio “difensivo” alla relazione propositiva
· Le basi del Business Coaching: metodologia, applicazione e benefici sulla produttività aziendale
· Le tecniche per motivare i manager e i team: trasformare il controllo “dall’esterno” dei collaboratori in relazione proattiva, generando energia costruttiva e coinvolgimento “dall’interno”
· Assegnare attività lavorative e progetti: le modalità per rendere i collaboratori più coinvolti e propositivi nella realizzazione dei compiti affidati
· L’approccio “sperimentale” per stimolare, valorizzare e favorire la creatività del proprio team – Applicazioni pratiche
· Come migliorare le performance dei propri collaboratori nel raggiungimento degli obiettivi, aumentandone il livello di produttività e favorendone l’orientamento al risultato
· Costruire senso di responsabilità e garantirsi l’affidabilità dei membri del team: dalla gestione autoritaria all’approccio autorevole per facilitare l’esecuzione dei compiti assegnati
· I feed back costanti al gruppo di lavoro per favorire lo scambio di opinioni e perseguire il miglioramento continuo (lessons learned)
· Incoraggiare il proprio team a sperimentare nuove metodologie/approcci e trasformare insuccessi e debolezze in occasioni e opportunità di miglioramento
· Come gestire la negoziazione con i propri collaboratori: empatia, capacità di ascolto e di lettura critica di comunicazioni e comportamenti del proprio team
· Esercitazioni e casi pratici per un’applicazione efficace e immediata in azienda
Dr. Ing. Maurizio Basso – Exec Consulting LLC – Austin (TEXAS - USA)
Ceipiemonte, Corso Regio Parco 27 - Torino
8 e 11 ottobre – h 9.00 – 17.30
La quota di adesione è di € 380,00 + IVA, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.
Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "nuova iscrizione”. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato. Vi invitiamo a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).
Attenzione: il modulo dovrà essere stampato, firmato in tutte le sue parti e inviato a Ceipiemonte via fax al n. 011 6965456 o via mail (rossana.bernardini@centroestero.org).
Le adesioni verranno accolte in ordine di arrivo per un massimo di 15 partecipanti.
Rossana Bernardini
Tel. +39 011 6700653 Fax +39 011 6965456
Email: rossana.bernardini@centroestero.org